Corso di formazione per Elettricista
Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti elettrici | Ex Legge 46/90 oggi D.M. 37/08
Vuoi essere contattato?
Compila e sarai richiamato da un operatore.
* Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei tuoi dati (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
Il corso di formazione professionale di Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Elettrici (elettricista per impianti industriali e civili abitazioni), valido anche ai fini della ex Legge 46/90 oggi D.M. 37/08, consente di formare una figura in grado di acquisire gli strumenti fondamentali di elettrotecnica generale. Tali strumenti gli consentiranno di intervenire su sistemi già preesistenti di impiantistica civile ed industriale e di installarne di nuovi. La persona qualificata sarà messa in condizione di saper leggere ed interpretare i disegni degli schemi elettrici e sarà messo in condizione di operare le corrette scelte dei cavi a seconda della tipologia dell’impianto sul quale si va ad intervenire. Potrà montare congegni di manovra e di protezione.
Nello specifico l’Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Elettrici (elettricista per impianti industriali e civili abitazioni) dopo aver svolto tale corso di formazione professionale, sarà in possesso delle seguenti conoscenze e capacità: conoscenza della normativa di riferimento e sulla sicurezza elettrica D.M. 37/08 ex L. 46/90; conoscenza delle nozioni e degli strumenti di elettrotecnica generale; capacità di lettura ed interpretazione di un disegno di schema elettrico; capacità di stendere una rete elettrica e di montare congegni di manovra e protezione.
Il mercato sempre più esigente, ed una normativa che si prefigge lo scopo di salvaguardare la salute e la sicurezza dell’utenza, richiede professionisti preparati in grado di informarsi e aggiornarsi sulla continua evoluzione tecnologica e legislativa. La figura dell’ Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti elettrici (elettricista per impianti industriali e civili abitazioni) è tra le figure più richieste dal mercato, pertanto un suo inserimento nel mondo del lavoro è facilmente prevedibile anche alla luce della norma D.M.37/08 ex Legge 46/90 per le certificazione degli impianti.
La certificazione acquisita consente la collocazione presso aziende pubbliche e private come lavoratore dipendente e, nei limiti del Dm. 37/08 ex L.46/90, l’iscrizione presso la CCIAA in qualità di responsabile tecnico per la realizzazione di attività artigiana autonoma.
Il corso di formazione professionale di Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Elettrici (elettricista per impianti industriali e civili abitazioni) è riconosciuto ai sensi del D.Lgs. 13/13 (già L. 845/78).
Programma didattico ↓
- Pari opportunità in ambienti di lavoro
- Ecologia e ambiente
- Informatica e web
- Prevenzione e protezione
- Diritti e doveri dei lavoratori
- Sistema fiscale in vigore
- Project financing
- Moduli di specializzazione
Requisito d’accesso ↓
- Licenza di scuola media inferiore.
Attestato / Durata del corso ↓
- Attestato: il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di Qualifica Professionale di Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti elettrici, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi del D.Lgs. 13/13 (già L. 845/78) e, nei limiti del Dm. 37/08 ex L.46/90, l’iscrizione presso la CCIAA in qualità di responsabile tecnico per la realizzazione di attività artigiana autonoma.
- Durata complessiva: 600 ore (360 teoria e pratica + 240 stage).
↓ Base (Corsi Regionali)
– Carrozziere
– Gommista
– Meccatronico (L. 224/12)
– Centro revisione
– Elettricista D.M.37/08 (ex L. 46/90)
– Termoidraulico D.M.37/08 (ex L. 46/90)
↓ Certificazioni
– Autotrasportatore di merci
– Autotrasportatore di viaggiatori
Informazioni
* I centralini sono attivi dal lunedì al venerdì:
– Casoria dalle ore 9.00 / 19.30
– Napoli dalle ore 9.00 / 19.00
– Le attività didattiche ore 8.00 / 20.00
Formazione a distanza (F.a.d.)
Assofram offre la possibilità di seguire i propri corsi on-line, per accedere alla F.a.d. è obbligatoria la registrazione presso la segreteria. * Valido anche per concorsi pubblici.