Corsi di specializzazione per massaggiatori


copertina_massaggi_01

Vuoi essere contattato?


Compila e sarai richiamato da un operatore.

* Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei tuoi dati (Reg. UE 2016/679 – GDPR).

Il massaggio  è stato nelle differenti civiltà il più antico e naturale sistema di cura e di benessere. L’arte del massaggio si articola in una varietà di tecniche e metodi, diversi a secondo del contesto etnico di provenienza. Ogni massaggio si distingue dall’altro non solo per le differenti tecniche manipolative, ma anche per le caratteristiche morfologiche della persona, per le necessità individuali e per la sensibilità del soggetto in trattamento.

Specializzarsi, pertanto, in una o più tecniche di massaggio consente di realizzare un punto di forza nella propria attività, rappresentato dalla varietà di proposte di massaggio al cliente.

L’accesso ai corsi di specializzazione è possibile sia a coloro che già possiedono competenze nel campo dell’estetica e del benessere (estetiste, massaggiatori, parrucchieri, truccatori, fisioterapisti, osteopati) per completare ed arricchire le proprie conoscenze, sia a coloro che non abbiano specifiche competenze nel settore offrendo loro le basi per programmare un nuovo futuro lavorativo.

* Al termine di ogni singolo percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il Madera Massage è una tecnica di massaggio che apporta molteplici benefici, tra i più importanti:

  • Attenua gli inestetismi della cellulite
  • Migliora la circolazione sanguigna
  • Regola la circolazione linfatica
  • Rassoda la pelle
  • Aiuta ad alleviare piccole contratture a livello cervicale e lombare
  • Migliora la produzione di elastina, vitamina E e collagene, tutte sostanze indispensabili per la buona qualità della pelle e che si tendono a perdere con il passare degli anni.

Il corso di Madera Massage permetterà, quindi, con l’utilizzo di strumenti in legno, di acquisire le tecniche manuali per praticare un massaggio che con minimo sforzo da parte dell’operatore darà ottimi risultati. Questo tipo di massaggio risulta essere efficace in campo estetico per il suo elevato effetto drenante e rilassante riesce ad ottenere risultati visibili già dalla prima seduta.

  • Programma:
    – Storia del massaggio
    – Brevi cenni sulla cellulite
    – Presentazione degli strumentazione e delle manualità
    – Indicazione e controindicazioni
    – Esercitazione pratica su modella

  • Durata del corso: 2 giornate da 8 ore ciascuna.
    * Le ore possono variare in base al numero di partecipanti.

Il Linfodrenaggio Vodder è la metodica drenante per eccellenza. Il Linfodrenaggio Vodder è una tecnica di massaggio nata dall’intuizione del medico danese Emil Vodder che, partendo da un evento significativo vissuto con un suo paziente che manifestava i sintomi di una cattiva circolazione linfatica, si accorse che le manovre da lui istintivamente praticate procuravano grandi benefici al suo paziente. Partendo da questa esperienza, il medico danese mise a punto delle precise e specifiche manovre che vanno sotto il nome di Linfodrenaggio secondo Vodder.

Il Linfodrenaggio Vodder ha la finalità di ripristinare e mantenere  la funzionalità linfatica e si distingue da tutte le altre  tecniche per la sua specifica manualità che, attuata in modo corretto, produce effetti a livello dei tessuti superficiali quali cute e sottocute. Il Linfodrenaggio Vodder esercita la sua azione, prevalentemente, attraverso manovre leggere di svuotamento e pompaggi che agiscono sul sistema linfatico e sanguigno. Risulta  efficace, in campo estetico, contro gli inestetismi della cellulite, ritenzione idrica, edema linfostatico a carico degli arti inferiori e superiori. In campo medico esso è un trattamento complementare a liposuzioni, lifting e  ad altre patologie linfatiche.

  • Programma:
    – Nozioni di anatomia e fisiologia dermatica- Studio del sistema sanguigno e linfatico
    – Cenni storici sulla tecnica di massaggio
    – Descrizione e sequenza delle manualità
    – Manovre pratiche e postura
    – Indicazioni e controindicazioni
    – Esercitazioni pratiche

  • Durata del corso: 10 lezioni da 3 ore ciascuna.
    * Le ore possono variare in base al numero di partecipanti.

Il massaggio Thailandese ha una lunga storia di pratica terapeutica e si fonda sul concetto della medicina indiana che il corpo è solcato da oltre 70.000 canali attraversati da energia vitale. Detto anche massaggio THAI, che significa toccare per guarire, il massaggio Thailandese ha lo scopo di riattivare la circolazione energetica interrotta o difficoltosa, facendo leva sulle potenzialità di autoguarigione dell’organismo. Il massaggio Thailandese (THAI) aumenta l’attività vascolare e favorisce l’eliminazione delle tossine.

Il massaggio THAI è indicato in casi di nevralgie, lordosi, disturbi depressivi ed insonnia. Le sedute decontratturano i muscoli, liberano la circolazione linfatica e sanguigna migliorando il benessere fisico e l’aspetto estetico. Il massaggio viene eseguito facendo adagiare  la persona su un materassino appoggiato a terra sul quale il massaggiatore si inginocchia per iniziare le varie manovre che interessano tutto il corpo della persona sottoposta al massaggio. L’esecuzione delle manovre di massaggio richiede molta energia e forza da parte del massaggiatore sia per i tempi che il massaggio richiede sia per l’intensità delle manovre stesse. Il massaggio Thailandese (THAI) che proponiamo è quello “DELLA CORTE”  praticato nel tempio di WAT POD di Bangkok con docente altamente qualificata formatasi proprio presso il tempio di Bangkok.

  • Programma:
    – Storia del massaggio thailandese
    – Linee energetiche
    – Tecniche di massaggio
    – Indicazioni e controindicazioni
    – Esercitazioni pratiche

    Durata del corso: 10 lezioni da 3 ore ciascuna.
    * Le ore possono variare in base al numero di partecipanti.

La Riflessologia Plantare riflette nei piedi una mappa del nostro corpo, ossia riflette organi, viscere, colonna vertebrale etc. Ad ogni organo corrisponde un punto riflesso in una data area del piede, quindi lo stimolo di questi punti è seguito da una risposta organica.

Eseguendo il massaggio di Riflessologia Plantare si influisce sull’organo o  sul sistema corrispondente al riflesso stimolato, migliorando maggiormente l’attività di quell’organo. La Riflessologia Plantare consiste in una pressione dalla media intensità che, generando un riequilibrio organico, favorisce la guarigione e/o il miglioramento dell’organo interessato.

  • Programma:
    – Anatomia e fisiologia del piede
    – Cenni storici
    – Metodo e tecniche di base
    – Mappe
    – Esercitazioni pratiche

  • Durata del corso: 2 lezioni da 6 ore ciascuna.
    * Le ore possono variare in base al numero di partecipanti.
Corsi collegati

Informazioni


* I centralini sono attivi dal lunedì al venerdì:

– Casoria dalle ore 9.00 / 19.30
– Napoli dalle ore 9.00 / 19.00
– Le attività didattiche ore 8.00 / 20.00

Formazione a distanza (F.a.d.)


Assofram offre la possibilità di seguire i propri corsi on-line, per accedere alla F.a.d. è obbligatoria la registrazione presso la segreteria. * Valido anche per concorsi pubblici.

× Hai bisogno di informazioni?