Corso di formazione per Estetista III° anno (specializzazione)
Disciplinato dalla Legge n.1/90 e riconosciuto ai sensi del D.Lgs n.13 del 2013 (già L. 845/78), valido in Italia ed Europa.
Vuoi essere contattato?
Compila e sarai richiamato da un operatore.
* Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei tuoi dati (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
Il corso di formazione professionale di Estetista III° anno (specializzazione) consente di completare il percorso formativo dell’Estetista I°/II° anno (dipendente) in modo che possa poi esercitare la professione in forma autonoma (Legge n.1 del 04.01.1990). Pertanto, il corso di Estetista III° anno (specializzazione) è finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze in materia fiscale, gestionale, informatica e di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro in modo da formare una figura professionale in grado di ricoprire il ruolo di direttore tecnico o titolare di attività nel settore estetico.
Durante il corso di Estetista III° anno (specializzazione), le attività pratiche di laboratorio consisteranno in dimostrazioni riguardanti i protocolli di utilizzo di macchinari estetici non medicali.
Inserimento professionale
L’Estetista III° anno (specializzazione) può inserirsi professionalmente come:
- dipendente, direttrice tecnica o coordinatrice in centri di estetica, medicina estetica, benessere e SPA
- dipendente in profumerie e farmacie con cabina estetica
- centro estetico di navi da crociere, alberghi, B&B, hotel, villaggi turistici
- formatrice per aziende cosmetiche ed elettromedicali
- beauty consultant e beauty specialist in aziende cosmetiche ed elettromedicali
- docente in scuole di formazione professionale
- free-lance in studi polispecialistici
- attività autonoma associata agli acconciatori
Programma didattico ↓
- Psicologia
- Organizzazione aziendale
- Normativa del settore
- Normativa fiscale e tributaria
- Informatica gestionale
- Tecniche professionalizzanti di laboratorio
- Informatica: applicazione di software specifici per la gestione aziendale
- Principi di diritto civile e penale
- Etica professionale
- Stage formativi
Requisito d’accesso ↓
- Qualifica professionale di ESTETISTA DIPENDENTE corso biennale della durata 1800 ore
- Possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 (Comma A o B o C) della Legge 1/90.
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente / corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
* Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
Attestato / Durata del corso ↓
- Attestato: alla fine del corso l’allievo grazie al superamento dell’esame finale riceverà l’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Estetista Specializzazione” disciplinato dalla Legge n.1/90 e riconosciuto ai sensi del D.Lgs n.13 del 2013 (già L. 845/78), valido in Italia ed Europa. Tale attestato è obbligatorio per l’iscrizione alla Camera di Commercio di competenza e necessario per avviare un’attività di acconciatore in proprio.
- Durata complessiva: 900 ore.
↓ Base (Corsi Regionali)
– Estetista I°-II° anno / III° anno
– Acconciatore I°-II° anno / III° anno
– Truccatore dello spettacolo
– Massaggiatore
– Tatuaggio e Piercing
↓ Specializzazioni
Informazioni
* I centralini sono attivi dal lunedì al venerdì:
– Casoria dalle ore 9.00 / 19.30
– Napoli dalle ore 9.00 / 19.00
– Le attività didattiche ore 8.00 / 20.00
Formazione a distanza (F.a.d.)
Assofram offre la possibilità di seguire i propri corsi on-line, per accedere alla F.a.d. è obbligatoria la registrazione presso la segreteria. * Valido anche per concorsi pubblici.